Un Green Deal” del Bacino padano finanziato con le risorse del Recovery Fund. A chiederlo è una risoluzione di alcuni consiglieri dei gruppi Pd, lista Bonaccini ed ERCoraggiosa, con prima firmataria la consigliera Marcella Zappaterra (Pd). Il documento ricorda come già nel 2017 l’Emilia-Romagna abbia sottoscritto un accordo con le altre Regioni del bacino padano (Piemonte, Lombardia e Veneto) per una svolta green in quella che è una delle aree più inquinate d’Europa. A tre anni di distanza, e con l’emergenza Coronavirus che imperversa, per i firmatari è arrivato il momento di “fare il tagliando” all’accordo a quattro e di riscrivere un piano di intervento che metta al centro riqualificazione urbana, contrasto all’inquinamento nonché politiche di rimboschimento e di incentivazione alle energie pulite e rinnovabili. “Data l’importanza e l’urgenza della situazione, l’accordo quadro tra le quattro Regioni deve assumere i caratteri di una vera e propria transizione green da inserire nel piano nazionale, in grado -spiegano i consiglieri- di favorire l’innovazione e la conseguente creazione di posti di lavoro, per uno sviluppo sostenibile, in linea con l’Agenda 2030”. Da qui la risoluzione che invita la Giunta “a redigere, in coordinamento con le altre Regioni interessate, un nuovo accordo che preveda un piano straordinario di azioni fortemente integrate, in grado di accelerare i risultati in materia di qualità dell’aria e attuando concretamente un modello di sviluppo green, capace di creare buona ricchezza e nuovi posti di lavoro attraverso il coinvolgimento delle città e dei comuni del Bacino Padano, le associazioni sindacali, imprenditoriali, sociali e i cittadini, al fine di accompagnare il piano con azioni volte a creare una cultura diffusa sulla sostenibilità, che non può prescindere anche dai comportamenti individuali o da gruppi sociali”. La risoluzione, inoltre, impegna la Giunta “ad agire nei confronti del governo affinché assuma, come nel caso dell’Ex Ilva, il Green Deal del Bacino Padano come priorità del Recovery Fund e su cui concentrare anche altre risorse straordinarie”. La risoluzione è sottoscritta anche dai consiglieri Nadia Rossi, Roberta Mori, Katia Tarasconi, Stefano Caliandro, Matteo Daffada’, Stefania Bondavalli, Palma Costi, Giuseppe Paruolo, Manuela Rontini, Marco Fabbri, Francesca Maletti, Andrea Costa, Massimo Bulbi, Luca Sabattini (Pd), Igor Taruffi (ERCoraggiosa) e Giulia Pigoni (lista Bonaccini). “
21 Ottobre 2020 15:02
Ambiente. Pd-Lista Bonaccini-ERCoraggiosa: un Green Deal del Bacino padano con il Recovery Fund
Una risoluzione a prima firma della consigliera Marcella Zappaterra invita a riscrivere una piano di svolta ecologica insieme a Piemonte, Lombardia e Veneto per mettere al centro ecologia e sviluppo sostenibile
Tag:
21 Ottobre 2020 15:02


