COMUNICATO
Assemblea

Ambiente. Piccinini (M5s): favorire il ritorno del fratino

La consigliera ricorda come il lockdown abbia creato le condizioni per una rinnovata nidificazione di questa specie che da troppo tempo mancava dall’Emilia-Romagna

La Regione adotti misure ambientali che favoriscano il ritorno del fratino nei nostri territori. A chiederlo, in un’interrogazione a risposta scritta alla Giunta, è la consigliera Silvia Piccinini (Movimento 5 Stelle) che ricorda come, approfittando delle condizioni create dal lockdown imposto dalla necessità di contenere la diffusione del coronavirus a Marina di Ravenna è stata segnalata la nidificazione di questa specie che da troppo tempo mancava dal territorio regionale. Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’esecutivo regionale quali misure intenda adottare per sostenere i segnali che indicano la possibilità per il nostro territorio, in particolar in questo caso quello litoraneo, di recuperare e mantenere qualità ambientale; quali misure intenda adottare per promuovere la convivenza fra attività produttive, a cominciare da quelle turistiche e balneari, e la presenza di specie protette dell’avifauna; se e come intenda definire, con il concorso di centri di ricerca e delle università, degli enti locali, dei parchi, degli operatori economici e delle associazioni ambientaliste programmi mirati per sostenere la biodiversità e per promuoverne la conoscenza come parte del fondamentale della nostra offerta turistica”. “

Assemblea