Comunicazione della Giunta sulle politiche regionali di contrasto alle tossicodipendenze ed esame di progetti di legge d’iniziativa dei gruppi assembleari: quello del Pd per sostenere i negozi nelle zone svantaggiate; la proposta di Fdi-An di modifica allo Statuto della Regione per eliminare il Consiglio regionale dell’economia e del lavoro (Crel); il disegno di legge alle Camere presentato dalla Ln per introdurre nuove norme in materia di contrattazione collettiva decentrata. E ancora la richiesta, da parte di Giulia Gibertoni (M5s), di istituzione di una commissione assembleare d’inchiesta sul fenomeno delle cosiddette cooperative spurie o fittizie. Sono questi i principali oggetti inseriti nei lavori della prossima seduta dell’Assemblea legislativa, convocata martedì 28, dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17, e mercoledì 29 novembre, dalla 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.
La seduta mattutina di martedì si aprirà con l’esame dei question time. A seguire, si terrà l’esame dei progetti di legge e degli atti amministrativi. Due quelli più rilevanti: la ratifica dell’Intesa di collaborazione tra la Regione e lo Stato del Paranà (Repubblica Federativa del Brasile) – con annessa risoluzione di Fdi-An affinché in sede di attuazione il governo brasiliano dia corso all’estradizione di Cesare Battisti – e il parere di conformità sullo “Schema di regolamento regionale in materia di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, del digestato e delle acque reflue”.
Prevista mercoledì mattina, in apertura di seduta, la comunicazione della Giunta sulle politiche regionali di contrasto alle tossicodipendenze.
(In allegato la convocazione dell’Assemblea legislativa)
(Luca Govoni)