COMUNICATO
Assemblea

Assemblea. Sedute 1 e 2 febbraio: fondi europei ed elezione nuovi Garanti per infanzia e detenuti

All’ordine del giorno anche altri atti amministrativi e progetti di legge. In discussione question time, interpellanze e risoluzioni

Elezione del nuovo Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza e del nuovo Garante per le persone recluse o sottoposte a limitazione della libertà personale. Relazione finale del Garante uscente dei detenuti. Poi un nutrito numero di atti amministrativi: Programmazione dei fondi europei per gli anni 2021-2027, “Regolamento per la disciplina dei canoni dovuti alla Regione Emilia-Romagna per l’occupazione delle aree coinvolte dagli attraversamenti e dai parallelismi di linee ferroviarie di proprietà regionale, affidate in concessione al gestore dell’infrastruttura ferroviaria regionale”, “Richiesta di istituzione di una Commissione speciale di ricerca e di studio sul tema dei Fondi PNRR”.

Questi alcuni dei temi all’ordine del giorno dell’Assemblea legislativa regionale convocata martedì 1 e mercoledì 2 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 17.30 (con interruzione dalle 13 alle 14.30).

All’ordine del giorno anche la “Relazione sulla clausola valutativa per gli “Interventi per il trasporto ferroviario e fluviomarittimo delle merci – Abrogazione della legge regionale n. 10 del 2014” e il progetto di legge per il “Riconoscimento e valorizzazione delle abitazioni e degli studi di esponenti del mondo della storia e della cultura, della politica, della scienza e della spiritualità della regione Emilia-Romagna, denominate “Case e studi degli illustri dell’Emilia-Romagna”.

Previsti anche question time, interpellanze e risoluzioni.

Qui il programma delle sedute d’Aula

Assemblea