Ulteriori chiarimenti sulle procedure di accesso agli atti e sull’eventuale introduzione del voto elettronico. È quanto torna a chiedere a proposito del Consorzio di bonifica Burana una consigliera del Movimento 5 stelle in un’interrogazione presentata in Regione.
In tema di trasparenza l’esponente M5s vuole sapere quali siano le disposizioni contenute nel Regolamento del Consorzio che prevedano, per la presa in visione dei documenti elettorali, la presenza – con spese a carico del richiedente – di un notaio o di un professionista e non, invece, quella di altri soggetti che possono svolgere anche gratuitamente la funzione di pubblico ufficiale, per esempio un segretario comunale. Sullo stesso tema si chiede poi perché per l’esibizione della documentazione elettorale sia prevista la presenza dei Presidenti di seggio (anche questa con oneri a carico dei richiedenti “pari a 250 euro ciascuno oltre al rimborso chilometrico), dato che la loro funzione- si fa notare nell’interrogazione- dovrebbe concludersi con il termine delle operazioni di voto. E nel caso di indisponibilità di uno o più presidenti di seggio- chiede quindi la consigliera- rimane o decade il diritto di prendere visione della documentazione?
Per quanto poi riguarda l’introduzione del voto telematico, prevista nello statuto del consorzio, la consigliera vuole sapere cosa potrebbe accadere qualora il parere di Lepida, incaricata di verificarne la fattibilità sotto il profilo tecnico, fosse negativo. “La norma su questa modalità di voto- chiede- dovrà intendersi definitivamente defunta dopo sei anni di totale inattività?”
Se poi il parere di Lepida sul voto telematico fosse positivo, la consigliera chiede come intenda muoversi “per assicurare coerenza” ai provvedimenti approvati in proposito e se intenda approfondire il tema dell’eventuale incongruenza con il parere dell’Anbi Emilia-Romagna (l’Unione regionale delle bonifiche) che – come riferito in una risposta della Giunta ad una precedente interrogazione in proposito, avrebbe rilevato come “le soluzioni tecniche esistenti, se non adeguatamente vagliate in via preventiva avrebbero potuto inficiare il risultato del voto”.
(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)
(Isabella Scandaletti)