COMUNICATO
Assemblea

Caccia Bologna. Battute e spari a Zola Predosa, Piccinini (M5s): rischi per cittadini

“La Giunta provveda a informare in tempo i residenti se è necessario l’abbattimento di animali selvatici”

Nell’interrogazione a risposta scritta rivolta all’Assemblea legislativa regionale la consigliera Silvia Piccinini (M5s) ha chiesto alla Giunta chiarimenti su alcuni episodi poco chiari relativi all’abbattimento della fauna volatile a Zola Pedrosa (Bo). Sebbene la caccia sia vietata, nei giorni scorsi, numerose famiglie hanno subito l’azione di cacciatori impegnati nell’abbattimento di colombi”. Gli interventi sarebbero avvenuti senza previa informazione dei residenti e in eccessiva prossimità degli abitati, secondo le testimonianze. “Questi interventi sono avvenuti in prossimità di abitazioni, durante giornate festive, mettendo a serio rischio i residenti che, a quanto risulta, non avrebbero potuto contare nemmeno su adeguate e preventive informazioni relative all’operazione in corso”. L’operazione di abbattimento: “potrebbe essere stata condotta da cacciatori accreditati nell’ambito del piano regionale per l’abbattimento dei colombi”, eppure nella stessa area per mano di ignoti, “si è addirittura verificata l’uccisione, probabilmente nel corso della notte, di un capriolo, la cui salma è stata ritrovata da un agricoltore”. “È chiaro che questo stato di cose mette seriamente a rischio residenti e passanti e necessita di attenzioni e precauzioni indispensabili, quali la puntuale, capillare e preventiva informazione ai residenti” aggiunge la consigliera, mettendo anche in guardia dal pericolo cagionato da determinate tipologie di munizioni, per il quale richiede “un piano per la mappatura e il recupero delle munizioni contenenti piombo oppure l’utilizzo di altre tipologie di munizioni”. Pertanto Piccinini interroga la Giunta su quali misure siano state messe in atto e per informare tempestivamente i residenti dei rischi e della localizzazione delle aree di sparo durante il transito e la permanenza nelle zone di abbattimento, e per evitare la dispersione a terra e nei corsi d’acqua delle munizioni contenenti piombo. “

Assemblea