COMUNICATO
Assemblea

Coronavirus. Casa Circondariale Reggio. Barcaiuolo (Fdi): “rischia da carenza organico e condizioni di insalubrità”

L’esponente di Fratelli d’Italia richiama l’attenzione sulle condizioni in cui versa la Casa circondariale di Reggio Emilia, che presenta condizioni di lavoro e permanenza molto pericolose soprattutto in periodo di pandemia

Michele Barcaiuolo (Fdi) richiama l’attenzione della Giunta, con un’apposita interrogazione, sulla Casa Circondariale di Reggio Emilia. La struttura reggiana si compone di molteplici sezioni maschili destinate a categorie omogenee di reclusi a cui si aggiungono quelle destinate alle patologie mentali, ai transgender e due sezioni femminili. In questa struttura, come in altre, informa Barcaiuolo, l’emergenza Covid ha avuto dei chiari riscontri operativi con la sospensione dei colloqui in presenza, l’adozione di particolari linee guida per evitare la diffusione dei contagi e la creazione di due specifiche sezioni quarantena a mo’ di filtro per tutti i detenuti in ingresso. Una situazione, quindi, che ha aggravato sensibilmente le condizioni di lavoro di un’organico che, denuncia Barcaiuolo, è carente di oltre 50 unità”. “La carenza di organico, unita all’assenza di sbarramenti che consentano al personale di lavorare in tranquillità -prosegue l’esponente di Fratelli d’Italia- costringe il  personale a condividere gli spazi coi detenuti, rendendoli così costantemente esposti al rischio di aggressioni”. A queste segnalazioni, Barcaiuolo aggiunge anche gli evidentissimi problemi strutturali sotto forma di continue infiltrazioni di acqua piovana e, più in generale, di condizioni di estrema insalubrità di tutto il plesso. Stante la situazione, il consigliere modenese chiede alla Giunta quali misure abbia intrapreso per mitigare i disagi attualmente registrati. In via generale, infine, Barcaiuolo chiede “quali misure la Regione intenda intraprendere al fine di dare soluzione ai numerosi disagi rilevati e segnalati dal personale degli istituti penitenziari di Reggio Emilia”. “

Assemblea