COMUNICATO
Assemblea

Coronavirus. Lisei (Fdi): “come sono stati spesi i 5 milioni per le famiglie per didattica a distanza?”

Il consigliere chiede alla Giunta una dettagliata relazione sull’impiego delle risorse stanziate

Fare chiarezza sui 5 milioni stanziati per sostenere le famiglie nell’acquisto di strumenti tecnologici per la didattica a distanza dei figli studenti. A chiederlo, in un’interrogazione alla Giunta, è Marco Lisei (Fdi) che ricorda come il 31 marzo scorso venivano pubblicate sul sito della Regione Emilia-Romagna nuove misure d’intervento decise dalla Giunta per fare fronte alle conseguenze socioeconomiche innescate dall’emergenza coronavirus sul territorio regionale e fra tali provvedimenti si annunciava lo stanziamento di 5 milioni per la scuola al fine di garantire alle famiglie che ne fossero sprovviste tutti gli strumenti necessari per far partecipare i figli alle lezioni a distanza, come la dotazione di un pc o di un tablet o la fornitura di schede prepagate per la connessione a Internet”. Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’esecutivo regionale “se siano già stati individuati i destinatari dei 5 milioni di fondi stanziati; quali e quante siano le dotazioni tecnologiche e gli strumenti di connettività che verranno forniti; quale sia la tempistica prevista affinché tutti gli studenti individuati ricevano quanto loro spettante e se tali contributi abbiano soddisfatto le richieste di tutte le scuole bolognesi, in particolare se siano già stati assegnati e/o conferiti alle scuole della Bolognina, o se alcune di esse siano rimaste escluse, in questo secondo caso si chiede quali e per quale motivo”. Lisei vuole anche sapere “se ritenga di stanziare ulteriori fondi al fine di garantire a tutti gli studenti gli strumenti tecnologici a oggi necessari e una didattica di supporto competente e moderna attraverso una formazione adeguata dei docenti e in caso di risposta affermativa di quale entità ed in quali termini”. “

Assemblea