Ricalcolare le soglie Isee dell’accesso all’assegno di studio portandole a 30mila euro in modo da aiutare le famiglie che hanno visto crollare il proprio reddito nel 2020 anche a causa del coronavirus, ma che negli anni precedenti (fotografati dall’Isee) avevano un reddito più elevato. A chiederlo è una risoluzione presentata da Giancarlo Tagliaferri (Fdi) che ricorda come la pandemia abbia determinato un drastico impatto sui redditi delle famiglie emiliano-romagnole, con un aumento del ricorso alle mense dei poveri e un numero elevatissimo di richieste di cassa integrazione in deroga (50 mila): è evidente il rischio che le famiglie in difficoltà intacchino la spesa destinata all’istruzione dei figli”. Da qui la risoluzione per impegnare la Giunta “a prendere in considerazione una proroga fino al 30 giugno dei bandi che scadono il 10 giugno 2020, per accogliere anche le famiglie con fascia Isee compresa tra 26mila euro e 30mila euro; ad adoperarsi per il reperimento di maggiori risorse al fine di raggiungere gli studenti che si ritrovano in una situazione economica peggiore rispetto al 2019 e al 2018, riconoscendo in questo modo una priorità all’interno del bilancio regionale alle spese per l’istruzione delle nuove generazioni e a monitorare l’andamento delle iscrizioni all’anno scolastico 2020/2021 per intervenire con ulteriori strumenti ad hoc di contrasto all’aumento dell’abbandono scolastico causato dall’impoverimento familiare”. “
10 Giugno 2020 12:24
Coronavirus. Tagliaferri (Fdi): abbassare l’Isee a 30mila euro per l’assegno di studio
Presentata una risoluzione che chiede interventi a favore delle famiglie che hanno visto crollare il proprio reddito
Tag:
10 Giugno 2020 12:24


