COMUNICATO
Assemblea

Cultura Parma. Lega: salvare la Chiesa di Roncole Verdi

I consiglieri Fabio Rainieri ed Emiliano Occhi chiedono di restaurare l’edificio di culto dedicato a San Michele Arcangelo e di intervenire per tutelare altri “luoghi verdiani”

La Regione si attivi per sostenere il restauro della Chiesa di San Michele Arcangelo, a Roncole Verdi in provincia di Parma. A chiederlo è un’interrogazione dei consiglieri della Lega Fabio Rainieri (primo firmatario) ed Emiliano Occhi. “È stata disposta la chiusura per pericolo di crolli della chiesa di San Michele Arcangelo a Roncole Verdi nel comune di Busseto: la chiesa rientra fra i luoghi che ricordano la vita di Giuseppe Verdi, in quanto vi è custodito l’organo sul quale il grande musicista ha iniziato a suonare e ad apprendere l’arte per cui è conosciuto in tutto il mondo come uno dei maggiori geni di sempre”, spiegano i due esponenti del Carroccio che ricordano come “l’inagibilità della chiesa di Roncole Verdi vada ad aggiungersi alla decadenza e non fruibilità totale o parziale di altri luoghi verdiani nel comune di Busseto e in quelli limitrofi, in particolare il Santuario della Madonna dei Prati, chiusa da circa due anni al seguito del cedimento di una trave, il complesso della chiesa di Santa Maria degli Angeli con annesso convento, parzialmente inagibile a seguito di un terremoto e Villa Verdi a Sant’Agata, anch’essa bisognosa di importanti ristrutturazioni”. Da qui l’atto ispettivo per sapere se l’amministrazione regionale “intenda attivarsi per sostenere il recupero della Chiesa di San Michele Arcangelo a Roncole Verdi anche in prospettiva di una più ampia valorizzazione dei luoghi verdiani e se abbia valutato il potenziale attrattivo turistico culturale dei luoghi verdiani sostenendone la valorizzazione complessiva anche attraverso il recupero di quelli ad oggi parzialmente o totalmente non fruibili”.

Assemblea