COMUNICATO
Assemblea

Digitale. Lisei (Fdi): garantire a tutti l’accesso a Internet veloce e stabile

Il consigliere chiede quale sia lo stato di attuazione dei progetti per il superamento del divario digitale

A che punto è l’applicazione dell’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna e quali iniziative si pensa di intraprendere al fine di raggiungere gli obiettivi in essa prefissati? A chiedere di fare chiarezza sull’azzeramento del divario digitale in Emilia-Romagna è, in un’interrogazione, Marco Lisei (Fdi), che ricorda come nel 2017 la Giunta regionale abbia annunciato ingenti investimenti per portare l’accesso a Internet su tutto il territorio regionale, ma che ancora oggi persistano zone non servite dalle moderne tecnologie, con evidenti problemi per i residenti e le aziende del territorio. Il consigliere sottolinea poi come a rendere ancora più insopportabile l’assenza della copertura telematica per i cittadini sia stato il lockdown: con l’anno scolastico 2019-2020 in gran parte tenuto via streaming, infatti, è emersa ancora di più la necessità che tutta l’Emilia-Romagna sia cablata. Da qui l’atto ispettivo per sapere se l’esecutivo regionale “intenda farsi promotore verso le aziende fornitrici di connessioni Internet che operano nella nostra regione di iniziative volte allo sviluppo ed all’aggiornamento delle loro infrastrutture al fine di renderle adeguate alle reali esigenze del territorio e in grado di assorbire eventuali ulteriori incrementi degli utenti e se ritenga percorribile la possibilità di adottare iniziative volte a garantire il diritto dei cittadini e degli operatori economici del nostro territorio ad accedere ad un servizio che venga remunerato in ragione della oggettiva qualità del servizio usufruito”.

Assemblea