COMUNICATO
Infrastrutture e trasporti

Corecom. Domenica 5 dicembre a Porretta si conclude il tour promozionale di tivùsat

Il tour promozionale, che ha già toccato molte città di tutte le regioni italiane, si conclude domenica 5 dicembre a Porretta nel comune di Alto Reno Terme (Bologna) sul piazzale della stazione, dove, dalle 10 alle 18, sosterà il caravan di tivùsat

Cominciato il 30 settembre, il tour promozionale di tivùsat (www.tivusat.tv), che ha già toccato molte città di tutte le regioni italiane, si conclude domenica 5 dicembre a Porretta nel comune di Alto Reno Terme (Bologna) sul piazzale della stazione, dove, dalle 10 alle 18, sosterà il caravan di tivùsat.

Il caravan è attrezzato con due mega-schermi sintonizzati contemporaneamente su uno stesso canale: il primo schermo riceve il segnale tramite rete terrestre in tecnologia SD (standard), mentre il secondo schermo riceve il segnale tramite satellite in HD (alta definizione). Questo, per poter consentire ai cittadini e agli amministratori locali di apprezzare dal vivo la nitidezza del segnale digitale via satellite e per raccogliere tutte le informazioni necessarie.

In questo periodo di cambiamento per tutta la Tv digitale, l’obiettivo delle istituzioni coinvolte, fra cui Corecom, Regione e Lepida, è quello di far conoscere la piattaforma tivùsat a chi vive in Appennino, alle prese, talvolta, con un segnale televisivo terrestre non ottimale a causa della complessa conformazione del territorio.

A proposito di tivùsat

Più del 10% delle famiglie italiane riceve oggi la tv via satellite grazie a tivùsat, con oltre 4 milioni di smartcard attivate e 6 milioni di spettatori. Lanciata nel 2009 e gestita da Tivù s.r.l, società partecipata da Rai, Mediaset, Telecom Italia, Associazione TV locali e Aeranti Corallo, tivùsat rappresenta la soluzione ideale per chiunque abbia problemi di ricezione del segnale terrestre, poiché permette di raggiungere tutte le aree del territorio, anche quelle che, per ragioni orografiche, risultano di difficile copertura.

È la prima piattaforma satellitare gratuita italiana con la quale accedere ai canali generalisti, ai canali presenti anche sul digitale terrestre e alle principali emittenti internazionali. Tivùsat è l’unica piattaforma gratuita dove è possibile vedere più di 180 canali radio e TV, 60 dei quali in HD e 7 in 4K Ultra HD: basta dotarsi una tantum di un decoder satellitare (o di una CAM inserita in un TV di nuova generazione) collegati ad un’antenna parabolica orientata su Hotbird 13°EST.

Infrastrutture e trasporti