COMUNICATO
Assemblea

Emergenza coronavirus. Barcaiuolo (Fdi): buoni spesa tengano conto della composizione del nucleo familiare

“I Comuni inseriscano fra i criteri per l’assegnazione dei buoni spesa la composizione del nucleo familiare cioè la presenza di anziani, numerosità della famiglia, specie se presenta minori, disabili o caregiver”

Suggerire ai Comuni di inserire, fra i criteri per l’assegnazione dei buoni spesa, la presenza di anziani, di nuclei familiari numerosi, con minori e disabili o caregiver”. Questa è una delle proposte che Michele Barcaiuolo (Fdi) ha presentato alla Giunta all’interno di una risoluzione in cui sottolinea che i criteri sarebbero utili “per stabilire, in presenza di queste condizioni, l’erogazione di importi maggiorati entro i limiti delle risorse previste”. L’esponete di Fdi propone inoltre di “incentivare i Comuni a privilegiare l’inserimento, fra le attività convenzionate dove poter usufruire dei buoni spesa, degli esercizi commerciali, delle aziende agricole e delle attività ristorative che hanno la sede e l’attività produttiva all’interno del territorio regionale”. Un impegno, quello chiesto all’esecutivo di viale Aldo Moro, basato sulla consapevolezza che “il coronavirus sta mettendo in ginocchio la piccola e media impresa italiana e che, oltre all’emergenza sanitaria- spiega Barcaiuolo nell’atto- ci troviamo e ci troveremo ad affrontare una grave crisi dell’imprenditoria”. E aggiunge: “È il momento di favorire al massimo le nostre eccellenze territoriali e le attività produttive regionali, tutelando il Made in Italy”. Infine, il consigliere chiede alla Giunta di “sostenere, su tutto il territorio, avvalendosi delle reti comunali, iniziative come quella della ‘spesa sospesa’ che potrebbero essere utili per supportare tutti coloro che si trovano in difficoltà nel procurarsi i beni di prima necessità”. “

Assemblea