COMUNICATO
Assemblea

Emergenza coronavirus. Barcaiuolo (Fdi): sostenere scuole paritarie e consentire detraibilità rette

La richiesta alla Giunta, da portare all’attenzione del governo, è contenuta in un’interrogazione finalizzata a sostenere sia le scuole paritarie sia le famiglie

La Regione intervenga sul governo affinché, da un lato, siano stanziate risorse a sostegno delle scuole paritarie alle prese con le conseguenze economiche del Coronavirus, mentre dall’altro ci sia la completa detraibilità delle rette già pagate agli istituti privati dalle famiglie per l’anno scolastico in corso. La richiesta è avanzata alla Giunta, con un’interrogazione, da Michele Barcaiuolo (Fdi). “Le famiglie, a causa della chiusura delle scuole, hanno dovuto sopperire con spese straordinarie alla cura e all’istruzione dei propri figli”, spiega il consigliere, che sottolinea poi come “la cassa integrazione, per le scuole materne paritarie comunali e private copra circa il 54% degli stipendi dei docenti, ma il contratto di lavoro obblighi a integrare gli stipendi del personale al 100%. Sono numerosi, pertanto, gli istituti privati e/o in convenzione che richiedono il pagamento di una parte della retta mensile al fine di sostenere gli ingenti costi fissi, nonostante la chiusura della struttura”. Da qui le richieste di Barcaiuolo, che invita l’esecutivo regionale a “sollecitare il governo al fine di istituire un fondo straordinario adeguatamente finanziato per l’erogazione di contributi aggiuntivi alle scuole paritarie per l’anno scolastico 2019/2020, a tutela dei propri dipendenti e del servizio svolto alle famiglie, e a sancire la detraibilità integrale delle rette pagate dalle famiglie per la frequenza scolastica e per i servizi educativi nelle scuole paritarie nel corso del 2020”. (Luca Molinari)  

Assemblea