Migliorare l’accessibilità all’assistenza sanitaria delle persone sorde. Un appello che arriva dalla Lega con una interrogazione a prima firma Daniele Marchetti (sottoscritta anche da Valentina Stragliati, Michele Facci, Massimiliano Pompignoli, Andrea Liverani, Fabio Bergamini, Emiliano Occhi, Matteo Rancan, Stefano Bargi, Simone Pelloni, Gabriele Delmonte, Maura Catellani, Fabio Rainieri e Matteo Montevecchi). A causa dell’emergenza sanitaria in corso- spiegano i consiglieri- gli operatori sanitari sono giustamente obbligati a indossare le mascherine come dispositivo di protezione individuale”, ma “l’utilizzo delle mascherine impedisce a una persona sorda di leggere il labiale degli operatori sanitari, problema che aumenta ancor di più le barriere comunicative che esistono già in condizioni normali”. Anche in alcune realtà produttive del territorio regionale sono in produzione alcuni modelli di mascherina con una parte trasparente, per consentire così la lettura del labiale. “Produzioni che possono ottenere tutte le certificazioni necessarie per essere utilizzate all’interno delle strutture ospedaliere e socio-assistenziali della nostra regione” sottolineano gli esponenti del Carroccio. Per questo i leghisti chiedono alla Giunta “quali azioni siano state attuate per migliore l’accessibilità all’assistenza sanitaria dei cittadini sordi e se si ritenga un’opportunità la produzione e l’acquisto di mascherine con parte trasparente da utilizzare durante l’assistenza a una persona sorda”. “
8 Aprile 2020 13:03
Emergenza coronavirus. Lega: migliorare assistenza sanitaria delle persone sorde
I consiglieri di opposizione, con una interrogazione a prima firma Marchetti, chiedono alla Giunta se ritenga possibile la produzione e l’acquisto anche di mascherine con parte trasparente
Tag:
8 Aprile 2020 13:03