La Giunta abbandoni la politica dei proclami e si impegni a rimodulare il bilancio regionale per attuare maggiori investimenti a sostegno dell’economia, travolta dall’emergenza coronavirus. E lo faccia coinvolgendo le opposizioni. A chiederlo sono i consiglieri della Lega in un’interrogazione alla Giunta, primo firmatario Matteo Rancan. Citando a sostegno delle proprie tesi una statistica apparsa lunedì scorso sulle pagine del “Il Sole 24 Ore”, i consiglieri del Carroccio affermano che l’Emilia-Romagna sarebbe ultima tra le 11 regioni prese in considerazione dal noto quotidiano economico per interventi a sostegno del sistema delle imprese, travolto dalla tempesta Covid-19. “Regioni ben più piccole e con un Pil di gran lunga inferiore a quello dell’Emilia-Romagna arrivano a stanziare risorse ben maggiori di quanto fatto sul nostro territorio, esempio emblematico è quello della Regione Abruzzo che, con un Pil di cinque volte inferiore a quello emiliano-romagnolo, mette a disposizione delle imprese abruzzesi interventi per 55milioni a fronte dei 16,5 milioni stanziati dalla Giunta Bonaccini”, sottolineano i leghisti per i quali “i fondi messi a disposizione dalla Giunta per l’accesso al credito e per le garanzie sui finanziamenti delle banche derivano dalla modifica di destinazione di fondi provenienti dallo Stato, non ancora utilizzati, e che nulla ancora ha fatto l’amministrazione regionale attingendo a fondi propri, neppure scegliendo di ricorrere alla leva del credito d’imposta sulla fiscalità di competenza”. Da qui l’interrogazione all’esecutivo regionale per sapere “se intenda abbandonare l’attuale politica dei ‘proclami’ per iniziare ad assumere provvedimenti in linea, per quanto attiene agli stanziamenti, con quelli assunti dalle altre grandi Regioni italiane, procedendo attraverso una severa rimodulazione della propria spesa; se intenda aprire un tavolo di confronto vero che veda il coinvolgimento anche delle opposizioni per verificare quei tagli di bilancio indispensabili a individuare risorse reali, e non soltanto simboliche, per sostenere l’economia emiliano-romagnola nel momento della ripartenza; quali e quante risorse proprie, ovvero al netto di finanziamenti statali od europei, intenda mettere in campo anche attraverso il ricorso alla leva del credito di imposta sulla fiscalità regionale”. Oltre a Matteo Rancan, l’interrogazione è firmata da Michele Facci, Valentina Stragliati, Daniele Marchetti, Massimiliano Pompignoli, Andrea Liverani, Fabio Bergamini, Emiliano Occhi, Stefano
8 Aprile 2020 12:56
Emergenza coronavirus. Lega: più investimenti a sostegno dell’economia
“La Giunta abbandoni la politica dei proclami e si impegni a rimodulare il bilancio regionale per attuare maggiori investimenti a sostegno dell’economia. E lo faccia coinvolgendo le opposizioni”
Tag:
8 Aprile 2020 12:56