La giunta verifichi se nell’ultimo triennio sono stati occupati abusivamente alloggi Erp nel comune di Parma e se, fatto ancor più grave, ad alcuni autori di tale grave e irrispettoso gesto, siano stati assegnati successivamente alloggi Erp, anche in violazione della normativa regionale di riferimento. E’ il quesito posto da Priamo Bocchi (Fratelli d’Italia) attraverso un’interrogazione alla giunta.
“Risulta da segnalazioni -ha chiarito il consigliere- che a Parma, alcuni alloggi Erp siano stati occupati abusivamente e che alcuni responsabili siano poi risultati assegnatari di alloggi Erp. Nello specifico, si riportano casi di questo tipo in alloggi in via Del Garda, in strada Baganzola e in via Montanara. Gli alloggi sociali -ha aggiunto Bocchi- svolgono una funzione di interesse generale, nella salvaguardia della coesione sociale, per ridurre il disagio abitativo di individui e nuclei familiari svantaggiati. La legge regionale 24 sul settore abitativo, stabilisce che non possono essere assegnatari di un alloggio di Erp gli occupanti abusivi e coloro che hanno lasciato l’alloggio occupato abusivamente, per un periodo di dieci anni dalla data del rilascio”.
Da qui l’atto ispettivo per chiedere all’esecutivo di “verificare quali siano gli strumenti introdotti dal Comune di Parma per evitare che episodi di questo tipo possano concretizzarsi e quindi per affermare il rispetto di quelle doverose e basilari regole di giustizia sociale”.
(Lucia Paci)
La comunicazione istituzionale del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 12 aprile 2024 è soggetta alle disposizioni in materia di “par condicio” (legge 28/2000)