COMUNICATO
Assemblea

Imprese. Piccinini (M5s): fondi per città d’arte e guide turistiche

La consigliera ricorda come il lockdown causato dal coronavirus ha danneggiato uno dei settori più importanti della nostra economia e che servono interventi urgenti

La Regione rilanci il turismo nelle città d’arte e, in attesa della ripresa, si mettano in campo iniziative specifiche per sostenere le guide turistiche, categoria tra le più colpite dagli effetti del lockdown. A chiederlo, in un’interrogazione, è la consigliera Silvia Piccinini (Movimento 5 stelle), che ricorda come “il settore turistico è stato fra quelli più duramente provati dagli effetti sulle attività economiche causati dalla pandemia da Covid-19: il crollo dei flussi dall’estero e le minori disponibilità economiche per molti italiani stanno pesando gravemente sulle attività turistiche anche nella nostra regione, ove, pur a fronte di segnali positivi dal balneare e dal turismo verde e montano, sono in particolare difficoltà, come nel resto del paese, le città d’arte, nelle quali l’offerta può contare oltre che sulle strutture di accoglienza anche sui servizi delle guide turistiche e del mondo connesso all’offerta culturale”. Per la consigliera “è indispensabile costruire reali opportunità di promozione e sostegno dell’offerta turistica nelle città d’arte della regione e accompagnare in questo periodo i lavoratori attivi nel settore, come le guide turistiche, per sostenere il reddito e le possibilità di lavoro durante questo periodo che, per la specifica offerta del turismo organizzato d’arte e di cultura, può risultare più complesso che per altri ambiti”. Da qui l’atto ispettivo per sapere se l’amministrazione regionale intenda definire specifiche forme di promozione del circuito delle città d’arte nella regione e dell’offerta turistica culturale. Si chiede anche all’esecutivo “quali misure intenda adottare, anche a seguito di confronto con i ministeri competenti, per accompagnare durante questa lunga fase gli operatori del settore e le guide turistiche, così da aiutarle, anche sul piano economico, a superare la crisi e se non ritenga di procedere al coinvolgimento degli operatori del settore così da definire congiuntamente possibili soluzioni”. “

Assemblea