COMUNICATO
Imprese lavoro e turismo

Lavoro. Alleva (AltraER): bandi di concorso per 600 lavoratori nelle amministrazioni del post-terremoto

Il consigliere si riferisce a quei dipendenti che “già da sei anni ricoprono mansioni importanti e nodali, non limitate alla ricostruzione post sisma, ma legate al funzionamento ormai di routine di Comuni che soffrono la congenita carenza di personale”

Stabilizzare con bandi di concorso il personale entrato di fatto nella pianta organica delle amministrazioni che si sono occupate dell’emergenza terremoto del 2012. Lo chiede Pier Giovanni Alleva (Altra Er) in riferimento ai “600 lavoratori che già da sei anni ricoprono mansioni importanti e nodali, non limitate alla ricostruzione post sisma, ma legate al funzionamento ormai di routine di Comuni, spesso di piccole dimensioni, che soffrono la congenita carenza di personale”.

Il consigliere sottolinea che “i lavoratori, in gran parte dipendenti a tempo indeterminato delle agenzie interinali del bando, prima Obiettivo Lavoro poi Manpower, sono inquadrati rispettando i contratti collettivi del settore che hanno però durata breve, in genere di pochi mesi, semestrali o fino ad un anno, in rari casi di durata superiore”. “La formula della somministrazione di lavoro temporaneo tramite agenzia interinale- aggiunge Alleva- ha generato problemi continui e di diversa natura; inoltre, non consente la stabilizzazione anche di quel personale ormai prezioso per la pianta organica delle amministrazioni”.

Il consigliere chiede quindi alla Giunta di aiutare il passaggio di stabilizzazione attraverso bandi di concorso con riserva di posti per questi lavoratori “che ad oggi hanno l’unica certezza del termine del loro servizio”.

(Francesca Mezzadri)

Imprese lavoro e turismo