Dal Partito democratico a Forza Italia, anche la politica si interessa alla vendita dei giornali – al momento – di proprietà del gruppo Gedi: le Gazzette di Reggio Emilia e di Modena e la Nuova Ferrara. L’occasione per affrontare la questione è stata la commissione Politiche economiche, presieduta da Manuela Rontini, dove all’ordine del giorno c’erano le interrogazioni presentate dal dem Andrea Costa (e con lui da Roberta Mori, Stefano Caliandro, Manuela Rontini e Marcella Zappaterra), da Stefania Bondavalli e Giulia Pigoni della lista Bonaccini, da Federico Amico e Igor Taruffi di Emilia-Romagna Coraggiosa e da Valentina Castaldini (Fi). A cercare di dare risposte l’assessore al Lavoro Vincenzo Colla, che ha sottolineato come la crisi riguardi, tra Gazzette, Nuova Ferrara e anche Il Tirreno, 163 dipendenti. In seguito alla notizia della trattativa di vendita in corso, seppur legittima, richiede risposte sulle garanzie sullo scenario occupazionale ed editoriale di storiche testate giornalistiche. Abbiamo convocato – ha ribadito Colla – un tavolo di salvaguardia occupazionale con i Comitati di redazione (Cdr) delle tre testate della nostra regione, con il rappresentate della proprietà e con i sindacati”. L’assessorato ha chiesto “di conoscere i termini della transazione e la garanzia sul futuro editoriale, oltre che di poter incontrare i potenziali acquirenti”. Ma non solo: Colla chiama in causa anche il governo, perché “a seguito dell’annuncio della firma di un preliminare di vendita al gruppo Sae srl, abbiamo chiesto di incontrare i rappresentanti della nuova proprietà, per capire strategie editoriali e piani occupazionali. Abbiamo già contattato il sottosegretario all’Editoria Andrea Martella, che si è detto disponibile a convocare un incontro con le istituzioni emiliano-romagnole e toscane”. Andrea Costa (Pd) si è definito “parzialmente soddisfatto” non tanto per le parole dell’assessore ma perché “Colla stesso ha detto di avere informazioni parziali. Vorrei esprimere vicinanza ai giornalisti e a tutte le figure professionali per le settimane di ansia che stanno vivendo. Dopo che avevamo già presentato l’interrogazione è sopraggiunta la notizia del preliminare di acquisto ma, da come è stato scritto, sembra sia irreversibile la vendita. Quindi reputo giusto capire le intenzioni di chi si sta affacciando nella nostra regione, acquistando questi giornali. È dovere assoluto di questa istituzione sapere che cosa abbiano in testa questi imprenditori, perché di buona informazione ce n’è bisogno e la buona informazione la fanno gli editori che sanno preservare il valore dei loro giornalisti”. Secondo Stefania Bondavalli (lista Bonaccini), “è importante seguire passo dopo passo questa vicenda, perché serve avere certezza dei posti di lavoro. C’è un grosso punto interrogativo sul futuro e anche parlando con i giornalisti si riscontra mancanza di comunicazione; di certo il mantenimento dei posti di lavoro deve essere imprescindibile”. L’esponente di ER Coraggiosa Federico Amico ha sottolineato come “quel preliminare di vendita non sia stato condiviso con alcuno dei dipendenti coinvolti, nemmeno con i direttori delle testate. La preoccupazione rimane alta soprattutto per la tutela dei lavoratori, ma c’è anche il tema del pluralismo e della capacità di raccontare realtà locali complesse come le nostre”. Per Valentina Castaldini (Fi) “la situazione ad oggi è profondamente critica. Ricordo che in assestamento di bilancio era stato messo un milione di euro per l’informazione, poi però se si arriva ad affrontare una situazione in ritardo, forse serve un’analisi più approfondita. Vero che siamo di fronte alla situazione di un privato, ma che riguarda un bene pubblico, dunque è compito delle istituzioni non perdere tempo. Seguiamo da vicino la vicenda e le trattative e cerchiamo di capire se altre istituzioni insieme a noi si stanno muovendo”. “
20 Ottobre 2020 16:22
Lavoro. Vendita testate locali Gedi, interrogazioni in commissione. Colla: “già coinvolto anche il governo”
Andrea Costa (Pd), Stefania Bondavalli (Lista Bonaccini), Federico Amico (ER Coraggiosa) e Valentina Castaldini (Forza Italia) chiedono di monitorare la situazione delle Gazzette di Reggio Emilia e Modena e della Nuova Ferrara
Tag:
20 Ottobre 2020 16:22


