COMUNICATO
Ambiente e territorio

Maltempo. Piccinini (M5s): Tavolo con enti locali e gestori di servizi per non trovarsi in emergenza/ foto

La consigliera chiede alla giunta di coordinarsi con Comuni, esercenti e servizi di trasporto e distribuzione di energia elettrica per una programmazione costante degli interventi

Evitare il ripetersi di disagi legati alle tipiche condizioni meteo dell’inverno. A sollecitare la giunta regionale a non trovarsi impreparata e a prevedere un tavolo permanente di coordinamento con gli enti locali è la consigliera del Movimento Cinque Stelle Silvia Piccinini.

Dal confronto sulle attività svolte dal tavolo permanente per la manutenzione e il monitoraggio delle reti e dei servizi nella Città metropolitana di Bologna, “emergerebbe – spiega l’esponente M5s – che gli interventi finora realizzati potrebbero risultare insufficienti, legati in particolare alla potatura degli alberi e gli interventi sembrerebbero essere stati affrontati in particolare grazie a spirito volontaristico (apprezzabilissimo e meritorio, ma evidentemente inadeguato a farsi carico di esigenze strutturali ed ordinarie)”.

Quindi Piccinini interroga la giunta per sapere “se non ritenga necessario istituire un tavolo permanente di coordinamento con gli enti locali, gli esercenti e i servizi di trasporto e distribuzione di energia elettrica e gas naturale per assicurare la programmazione costante degli interventi di manutenzione e di prevenzione delle reti, dei servizi e del territorio in una logica di prevenzione, anticipazione e superamento delle emergenze. Se la giunta regionale assicuri il coordinamento delle azioni e definisca le procedure di funzionamento del tavolo, dando comunicazione con cadenza almeno semestrale alle competenti commissioni assembleari e – infine – il tavolo dovrà svolgere funzioni di proposta e di progettazione per l’adozione dei necessari interventi normativi, programmatori, finanziari, organizzativo-strutturali o tecnici, diretti a scongiurare il ripetersi di disagi e interruzioni di servizi o dell’accessibilità alle reti di comunicazione”.

(Margherita Giacchi)

Ambiente e territorio