COMUNICATO
Ambiente e territorio

Maltempo. Sassi (Misto) chiede esenzione addizionale Irpef regionale per contribuenti colpiti/ foto

Il consigliere si riferisce a quei territori che da fine ottobre “sono stati colpiti da intense piogge, mareggiate e venti forti”, per i quali la Regione Emilia-Romagna “ha chiesto e ottenuto lo stato di emergenza”

“Esentare dall’addizionale Irpef regionale (per l’anno 2018) i contribuenti, con reddito documentato inferiore ai 30mila euro, residenti nelle aree del territorio colpite, a partire dallo scorso 27 ottobre, da eventi alluvionali”. A chiederlo, con una risoluzione rivolta al governo regionale, è Gian Luca Sassi del gruppo Misto.

Il consigliere si riferisce a quei territori che da fine ottobre “sono stati colpiti da intense piogge, mareggiate e venti forti”, per i quali la Regione Emilia-Romagna “ha chiesto e ottenuto lo stato di emergenza”.

L’Emilia-Romagna, spiega il politico reggiano, “presenta uno degli addizionali Irpef regionali, a parità di reddito, fra i più alti d’Italia e nell’ultimo decennio ha programmato l’aumento del prelievo più consistente, da 195 a 418 euro (più 113 per cento)”.

Sassi chiede quindi l’attivazione di agevolazioni sull’Irpef per i contribuenti meno abbienti, sollecitando anche rimborsi per le somme già incassate.

(Cristian Casali)

Ambiente e territorio