COMUNICATO
Governo locale e legalità

Migranti Parma. Accoglienza a Tabiano, Rainieri (Ln): “Danni economici e sociali, intervenga la Regione”

“Bonaccini e la sua Giunta si sono espressi ufficialmente sia per il rilancio del settore termale sia per una distribuzione maggiormente equilibrata dei richiedenti asilo, mantengano gli impegni”

La riconversione di Tabiano Bagni, nel comune parmense di Salsomaggiore Terme, da stazione termale a centro di accoglienza per clandestini sta comportando danni economici e sociali, intervenga la Regione Emilia-Romagna. È Fabio Rainieri (Ln) a presentare un’interrogazione alla Giunta sul tema dell’accoglienza ai migranti.

Nella frazione di Tabiano Bagni, evidenzia il consigliere, “su 500 residenti sono accolti attualmente 144 migranti irregolari”. Le strutture alberghiere, prosegue, “si stanno riconvertendo all’accoglienza di richiedenti asilo, con grave pregiudizio per la vocazione turistica e termale di quel territorio”. Inoltre, rimarca il leghista, “il sindaco di Salsomaggiore Terme ha dichiarato che saranno inviati a Tabiano ulteriori 88 migranti, con tre altri alberghi pronti a trasformarsi in nuovi centri di accoglienza”.

Il presidente Bonaccini e gli assessori della Giunta, sottolinea poi Rainieri, “si sono espressi ufficialmente sia per il rilancio del settore termale nel comprensorio di Salsomaggiore e Tabiano sia per una distribuzione maggiormente equilibrata dei richiedenti asilo fra i vari territori provinciali e comunali”. Sul tema, il consigliere chiede quindi alla Giunta quali azioni abbia attivato o intenda attivare a conferma degli impegni assunti.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/leggi-e-atti/oggetti-assembleari)

(Cristian Casali)

Governo locale e legalità