Torna anche quest’anno il ‘premio ER.Rsi – Innovatori Responsabili’, il concorso dedicato a start up e imprese che fanno della parità di genere il loro punto di forza. Oggi, in commissione Parità e diritti, il presidente della commissione Federico Amico è stato indicato quale componente la commissione che dovrà giudicare e assegnare il premio alle aziende emiliano-romagnole. Da Valentina Castaldini (Forza Italia) è arrivata la richiesta di capire, dal punto di vista tecnico, come si scelgono le aziende e su che base verranno fatte le valutazioni”. Spiegazioni che arrivano dalla ex presidente di commissione e consigliera del Partito democratico Roberta Mori: “Con l’approvazione della legge 6 del 2014 è stata istituita la menzione del premio alle pari opportunità, quindi un premio alle aziende che promuovono le migliori pratiche di pari opportunità e la prevenzione della violenza di genere. Il premio è una piccola cifra o un riconoscimento rispetto alla qualità dell’impresa”. Michele Barcaiuolo (Fratelli d’Italia) e Simone Pelloni (Lega) chiedono se “ogni anno può essere cambiata la commissione giudicante”. Possibilità ammessa, “perché ci si è impegnati solo per la scelta di quest’anno – ha precisato Amico – senza impegnarci per i prossimi”. “
8 Ottobre 2020 17:23
Parità. Torna il premio ER.Rsi alle imprese che promuovo le pari opportunità
Scelto il presidente della commissione Parità e diritti, Federico Amico, come componente del nucleo di valutazione
Tag:
8 Ottobre 2020 17:23