COMUNICATO
Infrastrutture e trasporti

Question time Pelloni (Rete civica): “Realizzare la tangenziale di Marano con il fond di coesione”

“Il tratto va inserito nell’elenco delle opere che utilizzano il Fondo sviluppo e coesione. Nel 2011 il primo stralcio sgravò il traffico dal centro abitato”. L’assessore Corsini: “I fondi Fsc prevedono il secondo stralcio e 130 milioni per le strade, la Regione aggiungerà altre risorse”

La realizzazione del II stralcio della tangenziale di Marano sul Panaro va inserita “nell’elenco delle opere assegnatarie delle nuove risorse del Fondo di sviluppo e coesione (Fsc) destinate alle strade di rango provinciale”.

A chiederlo, al question time, è il consigliere Simone Pelloni (Rete civica) in un’interrogazione firmata anche dal capogruppo Marco Mastacchi. A rispondere è stato l’assessore alle Infrastrutture, Andrea Corsini.

Pelloni sottolinea come l’intervento “non è mai stato finanziato e la Provincia di Modena ha dichiarato in più occasioni di non avere le risorse per realizzare l’opera, nonostante il suo inserimento nel piano territoriale di area vasta. Il traffico sulla Sp 4 ‘Fondovalle Panaro’ è rallentato nel centro abitato da “semafori, rotonde e numerosi attraversamenti pedonali, aumentando i tempi di percorrenza e l’inquinamento che ne deriva, peggiorando inoltre la qualità della vita dei residenti del paese lungo la strada interessata dal continuo traffico automobilistico”. Il primo stralcio venne inaugurato nel 2011 – ha spostato dal centro il traffico da Bologna verso l’Appennino – e già all’epoca era stata “prevista la realizzazione del II stralcio della tangenziale di Marano che avrebbe dovuto sopperire al problema del traffico sulla SP4 attraverso il paese da e verso Modena, un tratto di soli 800 metri che dal ponte sul Panaro si collegherebbe a Via del Commercio verso Vignola permettendo di bypassare il centro”.

Corsini ha replicato che le risorse Fsc 2021-27, fra i vari interventi, “comprendono anche il secondo stralcio, dal Ponte sul Panaro fino alla rotonda della “Fondovalle Panaro”. Il recente accordo di sviluppo e coesione tra Regione e presidenza del Consiglio, per interventi unitari, prevede che la Regione avvii le selezioni per gli interventi entro 60 giorni dalla delibera del Cipess di assegnazione finanziaria. I Fondi di sviluppo e coesione assegnano alle strade circa 130 milioni di euro, a cui si aggiungono altre risorse dai fondi regionali. Per avviare l’iter delle opere finanziabili attendiamo la delibera del Cipess. Intanto, l’assessorato ha convocato le Province per condividere i criteri e le manifestazioni di interesse”.

Simone Pelloni ha replicato “che l’opera è attesa da anni. Bene quanto fatto finora, ma mi auguro un cronoprogramma a breve”.

(Gianfranco Salvatori)

Infrastrutture e trasporti