COMUNICATO
Governo locale e legalità

Regione. Direttori generali e delle Agenzia inseriti in dotazione organica

Prosegue in commissione Bilancio l’esame della proposta di modifica del testo unico in materia di organizzazione e rapporti di lavoro. Relatore Sabattini (Pd): “sarà approvata entro Natale”

Prosegue in commissione Bilancio, affari generali e istituzionali, presieduta da Massimiliano Pompignoli, l’esame della proposta di modifica, di natura tecnica, della legge regionale in materia di organizzazione e rapporti di lavoro in Regione, che recepisce le indicazioni della Corte dei Conti. Relatore del progetto di legge è Luca Sabattini (Pd), mentre relatore di minoranza è Stefano Bargi (Ln).

Contenuto. La modifica al testo unico in materia di organizzazione e rapporti di lavoro nell’ente regionale si è resa necessaria per rivedere il sistema di inquadramento dei direttori generali e dei direttori delle Agenzie regionali assunti con contratto di diritto privato a tempo determinato, i cui posti sono esclusi dalla dotazione organica della Regione. In forza della modifica, queste figure di vertice saranno ricomprese nella dotazione organica dell’Ente alla stregua dei dirigenti regionali assunti a tempo determinato ai sensi dell’art. 18 del testo unico (L.R. 43/2001). Questo in seguito alla segnalazione della Corte dei Conti in occasione del giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione anno 2016. Fra le altre modifiche introdotte, la più significativa riguarda l’Agenzia regionale per il lavoro, con la previsione, nel caso ne venisse modificato l’assetto giuridico e organizzativo, di trasferire il personale dipendente dall’Agenzia alla Regione, conservandone posizione giuridica ed economica.

Tempi per l’approvazione. “L’obiettivo- ha evidenziato il relatore Sabattini– è approvare il progetto di legge nell’ultima seduta dell’Assemblea legislativa del 2018 (18 e 19 dicembre, ndr); dunque- ha precisato- la commissione referente (la Bilancio) esaminerà e voterà gli articoli della proposta legislativa nella seduta del 4 dicembre”.

(Luca Govoni)

Governo locale e legalità