COMUNICATO
Assemblea

Regione. Rendiconto 2019: ok in commissione Territorio, ma Lega, M5s, Fi e Fdi contrari

Stanziati 109 milioni per difesa del suolo, protezione civile, ambiente e montagna con un impegno di 88 milioni e 616mila euro e 574 milioni per politiche per il territorio, mobilità, trasporti e infrastrutture

Passa anche in commissione Territorio ambiente e mobilità, presieduta da Stefano Caliandro il Rendiconto del 2019 della Regione con il parere positivo di Partito democratico, Lista Bonaccini, Europa verde e ER Coraggiosa e con il voto contrario di Lega, Movimento 5 stelle, Forza Italia e Fratelli d’Italia. Gianni Bessi (Pd), relatore del progetto di legge, ha evidenziato il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica” del documento e il “monitoraggio effettuato in maniera continuativa” che hanno portato ad un “risultato finale positivo di 440 milioni di avanzo del bialncio e una riduzione del debito pari a 42 milioni”. Più in specifico, nell’assessorato difesa del suolo, protezione civile, ambiente e montagna sono stati stanziati 109 milioni di euro e ne sono stati impegnati 88 milioni e 616mila euro, ovvero l’80 per cento, grazie a risorse provenienti soprattutto da fondi regionali (quasi il 90 per cento) e statali. Nell’assessorato politiche per il territorio, mobilità, trasporti e infrastrutture lo stanziamento ammonta a 574 milioni di euro, impegnati quasi al 100 per cento. “Mi aspettavo un approfondimento più specifico rispetto alla commissione che si sta svolgendo” è il commento di Silvia Piccinini (Movimento 5 stelle) che ha aggiunto: “non siamo qui a fare i passacarte della Giunta”. Critico anche Michele Facci (Lega): “Un rendiconto presuppone un’analisi più politica delle varie azioni che la pubblica amministrazione pone in essere nei diversi settori”. “

Assemblea