“Riprendere il percorso di stesura di un Protocollo per la costituzione dell’Osservatorio permanente sul fenomeno del frontalierato, con il pieno coinvolgimento e in un’ottica di cooperazione tra le rispettive istituzioni italiane e sammarinesi”.
E’ la principale richiesta contenuta nella risoluzione del Partito Democratico su un fenomeno che quotidianamente coinvolge oltre 6.000 lavoratori italiani all’opera nel territorio della Repubblica di San Marino, mentre è in crescita esponenziale il fenomeno del “frontalierato al contrario”, con cittadini di San Marino che si spostano per lavoro sul suolo italiano.
L’Osservatorio, oltre a monitorare i flussi e la mobilità dei lavoratori frontalieri, dovrebbe agire come parte attiva per comprendere e dare soluzione alle problematiche connesse al lavoro frontaliero, collaborando con gli enti pubblici e privati coinvolti a vario titolo nel fenomeno.
Ulteriore richiesta contenuta nell’atto di indirizzo, poi, è la sollecitazione in sede statale affinché si possa giungere a un accordo tra i due Stati che possa risolvere i problemi esistenti in campo lavorativo, fiscale e sociale.
(Luca Boccaletti)


