COMUNICATO
Sanità e welfare

SANITÀ BOLOGNA. M5S: FRA AUSL, SANT’ORSOLA E RIZZOLI MANCANO 500 UNITÀ DI PERSONALE

Consigliera M5s: “Situazione allarmante, la Regione intervenga”

“Nelle strutture sanitarie pubbliche di Bologna e provincia ormai da diversi anni si registrano importanti carenze di personale, tanto che fra Istituto Rizzoli, Azienda Usl di Bologna e ospedale Sant’Orsola sarebbero circa 500 i lavoratori mancanti, senza contare i medici”. È quanto denuncia una consigliera del gruppo M5s in un’interrogazione presentata in Regione.

Secondo l’esponente 5stelle, che riporta dati divulgati dalla Federazione sindacati indipendenti (Fsi), “nel 2015 l’Ausl di Bologna avrebbe sostenuto maggiori costi per acquistare esami da soggetti privati spendendo 1,2 milioni in più rispetto alla spesa necessaria per effettuare esami in proprio, 104 mila euro in più per le Tac e 214 mila euro per le ecografie, risorse che, invece, sarebbero potute servire per ampliare l’organico o acquistare macchinari, ad esempio risonanze magnetiche”.

La consigliera, pertanto, chiede alla Giunta regionale “quali siano i piani e le tempistiche di assunzioni per il 2016 di Ausl, ospedale Sant’Orsola e Istituto Rizzoli in merito alla copertura delle carenze evidenziate”. Domanda, infine, “se non ritenga opportuno, in materia di governo delle risorse umane delle strutture sanitarie, ricorrere esclusivamente a rapporti di lavoro a tempo indeterminato, evitando l’attivazione di rapporti di lavoro atipici (collaborazioni, consulenze, interinali, partite IVA, etc), nella consapevolezza che il rapporto di dipendenza costituisce lo strumento più efficace a garantire l’adeguatezza e lo sviluppo dei servizi sanitari”

(Tutti gli atti consiliari – interrogazioni, interpellanze, risoluzioni, mozioni, progetti di legge – sono disponibili online sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(Luca Govoni)

Sanità e welfare