COMUNICATO
Sanità e welfare

Sanità. Case della salute, Bignami-Aimi (Fi): “Definire le competenze di medici e infermieri”/foto

“La confusione dei ruoli potrebbe sfociare in un conflitto tra categorie di cui i primi a pagarne le spese sarebbero proprio i pazienti”

“È necessario che la creazione di nuovi modelli del sistema sanitario nazionale, come le Case della salute, passi attraverso un’attenta condivisione dei percorsi e delle strategie, che non tralascino aspetti sostanziali e che definiscano con chiarezza limiti, ambiti e perimetri delle varie professioni”. Sono i consiglieri Galeazzo BignamiEnrico Aimi di Forza Italia a intervenire, attraverso una risoluzione, sugli aspetti organizzativo-assistenziali a supporto del coordinamento delle attività nella Casa della salute e, in particolare, sul ruolo del personale medico e infermieristico.

Nel concreto, i due esponenti azzurri sollecitano la Giunta a “definire gli ambiti di competenza della professione medica e della professione infermieristica”. Prevedendo, in particolare, “la revisione, anche alla luce del parere dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Bologna, dell’atto di indirizzo “Case della Salute: indicazioni regionali per il coordinamento e lo sviluppo delle comunità di professionisti e della medicina d’iniziativa”, con il coinvolgimento di tutti i soggetti e le categorie interessate”.

Il rischio, evidenziano Bignami e Aimi, “è che la responsabilità medica possa essere trascurata: il medico ha due importanti funzioni, quella di filtro e di orientamento del paziente verso il sistema sanitario nazionale, con funzioni cliniche di diagnosi e terapia”. Nella casa della salute, proseguono, “queste funzioni sembrerebbero non essere più in capo al medico, bensì all’infermiere”. Questa confusione dei ruoli, concludono i due consiglieri, “potrebbe sfociare in un conflitto tra categorie di cui i primi a pagarne le spese sarebbero proprio i pazienti”.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/leggi-e-atti/oggetti-assembleari)

(Cristian Casali)

Sanità e welfare