COMUNICATO
Sanità e welfare

Sanità. Castaldini (Fi): chiarezza su diminuzione personale per contat tracing anti Covid

La consigliera cita una ricerca de ‘Il Sole 24 Ore’ in cui si afferma che nel 2021 la riduzione del personale della nostra Regione è stata pari a 580 unità, ovvero un taglio del 46,40% del totale

Perché nel corso del 2021 c’è stata una riduzione della dotazione organica delle strutture regionali preposte all’attività di contact tracing, ovvero di ricerca e gestione dei contatti dei casi confermati di Covid?

A chiederlo, in un’interrogazione, è Valentina Castaldini (Fi), che ricorda come “sono state da più parti segnalate criticità nelle procedure di contact tracing, al punto che lo stesso assessore Raffaele Donini ha invocato l’aiuto della struttura commissariale del generale Figliuolo. A ottobre 2020 è stata raccolta, da parte della Protezione Civile Nazionale, la manifestazione di interesse di medici, infermieri, assistenti sanitari e tecnici della prevenzione, studenti in discipline sanitarie e addetti all’attività amministrativa per offrire la propria disponibilità a prestare attività di supporto nelle strutture sanitarie territoriali al fine di garantire l’operatività del sistema di ricerca e gestione dei contatti dei casi di Covid. Alla chiamata della Protezione Civile, per quanto ci sia stata una buona adesione da parte di medici, studenti e amministrativi, hanno risposto, dando la propria disponibilità al lavoro in Emilia-Romagna, solamente 78 infermieri e 54 assistenti”.

Castaldini sottolinea come “da una indagine de ‘Il Sole 24 Ore’, la Regione Emilia-Romagna è passata da 1.249 addetti al contact tracing in servizio al 5/1/2021 a 669 in servizio al 1/12/2021: la riduzione del personale della nostra Regione è stata pari a 580 unità, ovvero un taglio pari al 46,40% del totale”.

Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’amministrazione regionale “se si ritiene sufficiente la dotazione organica degli uffici preposti a questa attività e adeguata l’infrastruttura informatica per la gestione del tracciamento e delle quarantene”.

(Luca Molinari)

Sanità e welfare