“Ogni estate assistiamo a un generalizzato e indiscriminato depotenziamento dei servizi sanitari sul territorio non motivato da reali necessità, ma dalla volontà di impoverire i servizi pubblici, dato che spesso il depotenziamento estivo si trasforma in depotenziamento effettivo permanente”. Lo scrivono due consigliere del Movimento 5stelle in un’interrogazione rivolta alla Giunta per chiedere alla Regione “di evitare riduzioni di servizi sanitari nei periodi estivi, dato che la necessità di garantire risposte adeguate non viene meno in tale periodo, considerato il consistente numero di persone che, complice la crisi economica, rinuncia alle ferie”. Le interroganti chiedono, inoltre, “di avviare da subito le assunzioni necessarie affinché le ferie estive del personale, i turni di riposo, le malattie, gli infortuni, non comportino la necessità di depotenziare i servizi sanitari, potenziando al contempo le strutture sanitarie in quei territori che hanno registrato un incremento delle presenze turistiche”. Le consigliere, infine, chiedono “di evitare di inserire fra i risparmi di spesa i minori costi derivanti dal depotenziamento estivo delle strutture sanitarie”.
(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)
(Cesare Cicognani)