Con un’interrogazione a risposta immediata in Aula Silvia Zamboni (Europa verde) chiede iter più snelli per favorire nuove assunzioni di medici di medicina generale di assistenza primaria, il cosiddetto medico di famiglia (“tenuto anche conto dei tanti pensionamenti previsti nei prossimi anni”). Richiede poi l’intervento dell’esecutivo regionale, nei confronti del governo nazionale, sollecitando una revisione della normativa in materia per consentire ai medici con oltre 70 anni di età di proseguire la professione. La pandemia da Covid, rimarca la consigliera, “evidenzia quanto sia strategica la risposta sanitaria a livello di medicina del territorio, che ha nel medico di famiglia un fondamentale strumento di intervento, e quindi la necessità di rafforzare questo canale di assistenza”. Sul tema del pensionamento dei medici, riporta poi il caso di Lugo: nel distretto ravennate “su sessantasette medici – come ha riferito il direttore provinciale della cure primarie Mauro Marabini – quarantacinque sono nati tra il 1950 e il 1959, sedici tra il 1960 e il 1969 e solo sei tra il 1970 e il 1989; se quest’anno fossero andati in pensione, oltre ai tre medici che hanno dovuto farlo obbligatoriamente perché arrivati ai 70 anni, anche quelli di 68 e quelli di 62 sarebbero rimasti attivi una ventina di medici in tutto”. Silvia Zamboni chiede poi l’intervento dell’amministrazione Bonaccini per favorire, sollecitando sempre il governo nazionale, l’attivazione attraverso l’Unione europea del fondo salva stati, il cosiddetto Mes (Meccanismo europeo di stabilità). “Un’occasione imperdibile – evidenzia la consigliera – per modernizzare e rafforzare il sistema della sanità pubblica italiana”. La risposta arrivata dall’assessore Raffaele Donini (alle Politiche per la salute), che ribadisce la necessità di perseguire le indicazioni formulate da Zamboni: “giusto rivedere il percorso formativo dei medici”. Anche sulla possibilità di rinviare i pensionamenti si dichiara favorevole. Ribadisce, infine, il sostegno della Regione all’attivazione del Mes: “stiamo già facendo una ricognizione sulle possibilità di investimento di questi fondi, se verranno attivati vogliamo essere pronti”.
27 Ottobre 2020 11:34
Sanità. Medici, Zamboni (Ev): formazione più snella e prosecuzione attività oltre i 70 anni
La consigliera chiede all’amministrazione Bonaccini di adoperarsi per l’attivazione del Mes. L’assessore Donini si dichiara favorevole alle proposte
Tag:
27 Ottobre 2020 11:34


