COMUNICATO
Sanità e welfare

Sanità. Non autosufficienza, respinto progetto di legge della Lega per rivedere gestione fondi

La maggioranza ha comunque presentato una risoluzione sul tema (sostenuta anche dai Cinquestelle), approvata dall’Assemblea, per sollecitare verifiche sull’utilizzo dei fondi rivolti alla non autosufficienza, con il coinvolgimento di tutti gli attori del settore

L’Assemblea legislativa respinge la proposta di legge della Lega rivolta a semplificare la gestione del fondo regionale rivolto alla non autosufficienza.

Con questo provvedimento il Carroccio voleva, nello specifico, semplificare la legislazione collegata a questo ambito e, contestualmente, prevedere un monitoraggio sulla gestione dei fondi legati al tema della non autosufficienza, attivando anche un filo diretto con tutte quelle associazioni interessate. Per questo la Lega reputa opportuna prevedere una legga ad hoc per superare una legislazione sulla materia particolarmente frammentata.

L’obiettivo, si è specificato in aula dal Carroccio, “è anche quello di vedere utilizzate dai territori tutte le risorse messe a disposizione delle aziende sanitarie”.

La maggioranza ha comunque presentato una risoluzione sul tema (sostenuta anche dai Cinquestelle), approvata dall’Assemblea, per sollecitare verifiche sull’utilizzo dei fondi rivolti alla non autosufficienza, con il coinvolgimento di tutti gli attori del settore. Nel documento si chiede poi una valutazione per conoscere le quote di finanziamento dei servizi erogati attraverso questo fondo e gli altri stanziamenti nazionali, regionali e locali, oltre alle risorse messe a disposizione dai privati.

Dal Pd si è poi rilevata la necessità di riconoscere il ruolo dei caregiver. Si è anche rimarcato che l’obiettivo cardine è quello di potenziare la sanità territoriale.

Respinta invece una seconda risoluzione presentata dalla Lega, finalizzata a rafforzare i concetti già contenuti nel progetto di legge.

(Cristian Casali)

Sanità e welfare