COMUNICATO
Sanità e welfare

Sanità Parma. Lori e Zappaterra del Pd chiedono l’elisoccorso notturno in val Cedra e val Parma/ foto

Le due consigliere interrogano la Giunta regionale sulla situazione del servizio notturno e chiedono di aumentare le 17 aree di atterraggio già previste

Sono Barbara Lori e Marcella Zappaterra del Partito democratico a chiedere, con un’interrogazione, informazioni alla Giunta regionale sulla situazione del sistema regionale di elisoccorso notturno. Le due consigliere, in particolare, vogliono sapere se le 17 aree di atterraggio individuate siano attualmente tutte funzionanti e se si preveda l’implementazione del sistema con l’incremento delle piazzole, in particolare nelle zone montane del parmense (val Cedra e val Parma).

Il servizio di elisoccorso, evidenziano le firmatarie dell’atto, “ha assunto nel tempo un ruolo sempre più importante nel garantire la corretta e tempestiva risposta a situazioni emergenziali che possono verificarsi soprattutto in zone isolate o remote del territorio”.

Nell’aprile scorso, rimarcano Lori e Zappaterra, “sono state individuate 17 aree di atterraggio funzionali al servizio di elisoccorso sanitario notturno, distribuite in tutta la regione”. Si tratta, concludono, “della fase iniziale di un percorso di analisi e sperimentazione teso alla implementazione nel tempo di ulteriori infrastrutture, per garantire una copertura efficace ed efficiente dei bisogni dei cittadini, in particolare nelle aree montane”.

(Cristian Casali)

Sanità e welfare