COMUNICATO
Assemblea

Sanità Piacenza. Ospedale Castel San Giovanni, Donini: punto di primo intervento; Stragliati (Lega): riaprire pronto soccorso

L’assessore alla Sanità traccia la road map per il ritorno alla normalità della struttura. La leghista chiede di ripartire quanto prima per via della sua importanza

Il pronto soccorso dell’ospedale di Castel San Giovanni (in provincia di Piacenza) resterà ancora chiuso e verrà riattivato entro la metà di settembre. Nel frattempo verrà aperto un punto di primo intervento che, secondo l’Ausl, potrà soddisfare il 50% dell’utenza potenziale e soddisferà tutte quelle situazioni che non hanno bisogno di ricovero”. È questa la risposta dell’assessore alla sanità Raffaele Donini al quesito posto da Valentina Stragliati che con un’interrogazione a risposta immediata aveva chiesto il ripristino della piena operatività dell’ospedale e del suo pronto soccorso. “Più l’ospedale resta in questa situazione, più il pronto soccorso resta chiuso- ha ribadito la consigliera della  Lega– più difficile sarà tornare alla normalità pre-pandemia. La normale attività dell’ospedale deve riprendere quanto prima per via della sua strategicità”. E sull’apertura del punto di primo intervento ha aggiunto: “Obbligherà ancora molti cittadini ad andare a Piacenza e sappiamo quanto il fattore tempo sia importate nelle urgenze. Un infartuato non credo che verrà curato nel punto di primo intervento e quindi dovrà essere trasportato fino a Piacenza”. L’ospedale di Castel San Giovanni, dal 29 febbraio, è stato interamente dedicato a fronteggiare il Covid-19. Il presidio ha visto riconvertiti la totalità dei reparti, che sono stati trasferiti all’ospedale di Piacenza, mentre il pronto soccorso è stato chiuso. Ma la situazione potrebbe presto cambiare anche se l’ospedale, al momento, “continuerà a essere una struttura Covid- ha spiegato Donini- per via delle molteplici discipline e dei professionisti presenti”. L’assessore ha però aggiunto: “Sulla base del numero contenuto di contagi verranno introdotte, nell’ospedale, due nuove sezioni: pazienti intermedi e Covid negativi. Dal 1 giugno ripartirà anche l’attività ambulatoriale. La chirurgia sarà ancora dedicata alla terapia intensiva per i pazienti Covid. L’attività chirurgica si stima che possa ripartire ad agosto”. “

Assemblea