COMUNICATO
Sanità e welfare

Sanità. Prevenzione: informativa in commissione sul piano regionale

Dalla prevenzione sui luoghi di lavoro all’incremento degli interveniti mirati in scuole e palestre. Callori (Fdi) chiede chiarimenti su “educazione affettiva e sessuale” mentre Boschini (Pd) su “attività e fondi delle Ausl”

L’assessorato ha portato in commissione Politiche per la salute e politiche sociali, presieduta da Paolo Zoffoli, il bilancio sul piano regionale della Prevenzione 2015-2019 e sulla legge regionale 19/2018 che riguarda la promozione della salute, del benessere della persona e della comunità nonché la prevenzione primaria. Fra i punti principali su cui si basa il piano, c’è la prevenzione nei luoghi di lavoro pubblici e privati, “cioè contesti prioritari per attuare progetti di informazione, educazione e coinvolgimento dei lavoratori e dei cittadini adulti per la promozione della salute e la prevenzione primaria”.

Cresce anche il numero di palestre e associazioni che promuovono la salute, passate da 41 nel 2016 a 54 nel 2018, così come aumentano gli interventi indirizzati a scuole dell’infanzia e scuole primarie, con 186 progetti in ambito scolastico, con temi che vanno dall’educazione motoria a quella alimentare, dalla promozione della mobilità attiva attraverso percorsi sicuri scuola-lavoro alla promozione della sicurezza dei bambini in auto, per finire all’educazione affettiva e sessuale rivola a insegnanti, genitori, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado. In merito a quest’ultimo tema, il consigliere di Fratelli d’Italia Fabio Callori ha chiesto “se esista un opuscolo che mostri in cosa consiste questa educazione affettiva e sessuale”. Il tecnico della Giunta, da parte sua, ha spiegato che “si sta aggiornando il sito e che lì si potranno trovare gli opuscoli di tutti i progetti”.  Sempre in tema di infanzia, il consigliere della Lega Daniele Marchetti, ha richiamato l’attenzione sulle “mense scolastiche e sui cibi che vi vengono preparati nonché sulla pratica della disostruzione pediatrica”. Dalla Giunta hanno sottolineato che “il progetto riguardante la disostruzione è già partito”. Infine, l’esponente del Partito democratico Giuseppe Boschini ha chiesto informazioni sui finanziamenti e sulle attività delle Ausl. I tecnici regionali hanno spiegato che “alle Aziende sanitarie viene richiesto molto impegno, in ambito di prevenzione, e le risorse finalizzate agli interventi in questo ambito provengono dal sistema sanitario regionale”.

(Margherita Giacchi)

Sanità e welfare