COMUNICATO
Sanità e welfare

Sanità Rimini. Marcello (FdI): l’Ospedale infermi sia Centro Hun delle “Pancreas Unit” regionali

“Si mira a ridurre la mobilità sanitaria, che attualmente costringe il 40% dei pazienti del Sud Italia a spostarsi al Nord per interventi chirurgici”

L’Ospedale infermi di Rimini diventi Centro Hun delle “Pancreas Unit” regionali.

A chiederlo, in un’interrogazione, è Nicola Marcello (FdI) che ricorda come “il Ministero della Salute intende creare un sistema sanitario più equo ed efficiente, affrontando l’aumento dei tumori del pancreas, riducendo le disuguaglianze e migliorando la qualità della vita dei pazienti e soprattutto la relativa sopravvivenza che è l’obiettivo principale di ogni approccio terapeutico. Il modello organizzativo prevede una rete di Pancreas Unit di I livello (hub) e II livello (spoke), garantendo cure accessibili e tempestive in tutto il Paese e quindi in tutta la Regione: si mira a ridurre la mobilità sanitaria, che attualmente costringe il 40% dei pazienti del Sud Italia a spostarsi al Nord per interventi chirurgici. Anche nella nostra Regione per tale patologie in cui inglobiamo più neoplasie si registra un flusso migratorio sanitario negativo di un 20 per cento secondo i dati di un recente convegno tematico. Insomma pare che un 30 per cento di emiliano-romagnoli affetti da tali patologie distrettuali vadano a curarsi fuori Regione”.

Da qui l’atto ispettivo per sapere se la giunta intenda o meno “creare delle “Pancreas Unit” nella nostra Regione con l’Ospedale Infermi di Rimini come Centro Hub”.

(Luca Molinari)

La comunicazione istituzionale del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 12 aprile 2024 è soggetta alle disposizioni in materia di “par condicio” (legge 28/2000)

Sanità e welfare