Fare chiarezza sulla situazione nelle scuole di Marzabotto. A chiederlo, in un’interrogazione, è la consigliera Valentina Castaldini (FI) che ricorda come “il 15 aprile 2021 i dirigenti della scuola primaria “Bambini del ’44” e della scuola secondaria di primo grado “Giuseppe Dossetti” del comune di Marzabotto hanno scritto ai genitori degli alunni per informarli che nella giornata di lunedì 19 aprile i loro figli sarebbero stati sottoposti, in maniera gratuita e su base volontaria, a un duplice screening per il rilevamento di avvenuta o pregressa infezione da SARS-CoV-2, sia con test sierologico sia con tampone antigenico: l’adesione allo screening comportava l’accettazione all’esecuzione di entrambe i test e, in caso di positività ad uno o a entrambi, si veniva sottoposti ad un ulteriore tampone di conferma, eseguito con analisi molecolare, che avrebbe
dato risposta nel giro di 24/48 ore; in tutto, i bambini sottoposti a screening sono stati 264, il 58% della popolazione scolastica”.
Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’amministrazione regionale “se era a conoscenza delle problematiche presentatisi durante lo screening delle scuole a Marzabotto, come giudica l’accaduto e se ritenga corrette le modalità adottate per lo screening”.
Altro tema posto da Castaldini è sapere dalla Giunta “se ritenga opportuna l’esultanza del sindaco nonostante i traumi causati ai bambini e i disagi prodotti alle famiglie”.
(Luca Molinari)