COMUNICATO
Infrastrutture e trasporti

Scuola Modena. Pulitanò-Arletti (FdI): “Fare luce su crolli in scuola Marconi di Castelfranco, da poco riqualificata”

“Va da sé che i gravi accadimenti di questi giorni, bollati dal sindaco come ‘incidenti che possono capitare a chiunque’, sono emblematici di uno stato dei lavori che non può affatto dirsi concluso e che dunque non è compatibile con la presenza degli studenti al suo interno”

“È stato fatto il collaudo dell’edificio e da quale società?”.

Sono i consiglieri Ferdinando Pulitanò e Annalisa Arletti di Fratelli d’Italia, con un’interrogazione, a sollecitare chiarimenti alla giunta regionale dopo che lo scorso 27 gennaio, per il forte vento, nella scuola secondaria di primo grado Guglielmo Marconi di Castelfranco Emilia, nel modenese, si è scardinata una finestra e sono collassati dei pannelli del controsoffitto.

I due consiglieri spiegano che “nella struttura sono da poco finiti una parte dei lavori di riqualificazione (in particolare per la sicurezza), con alcune classi che sono rientrate nell’istituto”. Lavori, proseguono, “iniziati più di tre anni fa e che si sarebbero dovuti concludere nell’ottobre del 2022. Un ritardo che ha inevitabilmente prodotto un aumento dei costi, anche per l’utilizzo di container per le lezioni dei ragazzi”. Rimarcano Pulitanò e Arletti: “Va da sé che i gravi accadimenti di questi giorni, bollati dal sindaco come ‘incidenti che possono capitare a chiunque’, sono emblematici di uno stato dei lavori che non può affatto dirsi concluso e che dunque non è compatibile con la presenza degli studenti all’interno della scuola”. Non vorremmo, concludono, “che si sia scelto di ‘velocizzare’, almeno in questa fase, i lavori in funzione della campagna elettorale delle regionali del 2024”.

I due politici vogliono sapere dall’esecutivo regionale “se intenda attivarsi per tutelare gli studenti e, quindi, intervenire per scongiurare il ripetersi di eventi come questo”.

(Cristian Casali)

Infrastrutture e trasporti