COMUNICATO
Scuola giovani e cultura

Scuola. Tagliaferri (Fdi): installare impianti di sanificazione dell’aria nelle aule

“Diversi studi confermerebbero che per arginare la circolazione del virus sia necessario far crescere l’uso della ventilazione. Quindi si deve investire in sistemi meccanici di aspirazione e purificazione dell’aria”

Agire velocemente per l’installazione di sistemi di purificazione dell’aria nelle strutture scolastiche per contrastare il Coronavirus.

A chiederlo, in un’interrogazione, è Giancarlo Tagliaferri (Fdi) che ricorda come “la Regione, per voce dell’assessore alla Sanità Raffaele Donini, si è detta più volte concorde a impegnare risorse importanti da investire sugli impianti di areazione nelle scuole. Questa intenzione, però, sembra non sarebbe ancora in fase di realizzazione. Il ricambio dell’aria all’interno delle aule è una soluzione importante per rendere più agevole la presenza degli studenti negli ambienti scolastici, evitando lo spreco di calore ed energia che provoca l’inevitabile apertura delle finestre, con il conseguente abbassamento delle temperature e quindi il dilagare dei malanni di stagione. I sistemi di purificazione d’aria in commercio utilizzano tecnologie che permettono di ottenere un abbattimento fino al 99% dei microrganismi presenti nell’aria”.

Da qui l’atto ispettivo per sapere se l’amministrazione regionale “non ritenga necessario aggiornare, passo passo lungo il percorso burocratico, chi, per primo, ha evidenziato l’impellente necessità d’installare i sistemi meccanici di aspirazione e purificazione dell’aria negli ambienti”.

(Luca Molinari)

Scuola giovani e cultura