“Ripristinare la legalità e la sicurezza all’interno del centro di accoglienza per minori stranieri non accompagnati di Villa Angeli”.
A intervenire, con un’interrogazione rivolta alla giunta regionale, sulla situazione dell’hub di prima accoglienza per stranieri minorenni non accompagnati di Villa Angeli, nel comune bolognese di Sasso Marconi, è Marta Evangelisti (Fratelli d’Italia).
La consigliera spiega che nella struttura, visitata dai carabinieri lo scorso 5 febbraio, “sono stati sequestrati alcuni manufatti affilati e appuntiti, tubolari metallici, bastoni con la punta acuminata e altri oggetti contundenti”. La situazione all’interno del centro, prosegue, “è da sempre particolarmente critica in termini di legalità e sicurezza, tanto che già in passato si sono verificati episodi di violenza oltre al rinvenimento di oggetti pericolosi”. Evangelisti rileva anche che nella struttura “si è verificato pure un incendio doloso, sono state sequestrate sostanze stupefacenti e ci sono state aggressioni nei confronti delle forze dell’ordine”. Inoltre, sottolinea, “i carabinieri, in passato, hanno arrestato due minori non accompagnati ospitati nella struttura di Sasso Marconi”.
La capogruppo di Fratelli d’Italia spiega poi che “questi gruppi di adolescenti stranieri riproducono tipiche dinamiche della microcriminalità organizzata”. E aggiunge: “Pare vi sia correlazione anche tra i fatti di cronaca all’interno di convogli che percorrono le tratte ferroviarie Bologna-Vignola e Bologna-Porretta Terme e gli ospiti della struttura”. Per la consigliera “questa situazione desta forti preoccupazioni sia fra le autorità locali sia fra i cittadini di Sasso Marconi e dei territori limitrofi”.
Per questo Marta Evangelisti vuole sapere, nello specifico, dall’esecutivo regionale “quali iniziative siano state attivate rivolte all’inserimento e all’integrazione dei minori soli non accompagnati”.
(Cristian Casali)