COMUNICATO
Governo locale e legalità

Sicurezza Modena. Barcaiuolo (Fdi): “Degrado e spaccio in via Crispi, la Regione solleciti il Comune a maggiori controlli”

“E’ stato sanzionato un negozio etnico che, ignorando il Dpcm, vende alcolici anche dopo le 22?”

Gli interventi del Comune di Modena per risolvere la situazione di degrado nella zona di via Crispi; l’eventuale irrogazione di sanzioni a un locale etnico in cui si registrano assembramenti e vendita di alcolici dopo le 22; infine, l’intenzione della Regione di provvedere a sollecitare l’Amministrazione comunale a rafforzare i controlli. Sono le richieste del consigliere Michele Barcaiuolo (Fratelli d’Italia) presentate in un’interrogazione.

Il consigliere si sofferma sull’area di via Crispi, “dove, quasi ogni giorno, si evidenziano episodi di spaccio e degrado ad opera di individui ubriachi e sotto effetto di sostanze stupefacenti”. Da tempo i residenti si lamentano e sono preoccupati per gli “episodi di abbandono di rifiuti e presenza di siringhe lungo la strada e negli androni di palazzine private”.

L’intervento delle Forze dell’Ordine è servito da deterrente solo per il tempo in cui gli agenti erano presenti; poi si sono riviste le stesse scene di spaccio e degrado che caratterizzano la zona limitrofa alla stazione dei treni. A questo, si aggiunge “la presenza di un negozio etnico che, nella totale inottemperanza delle normative vigenti, vende e somministra alcolici anche dopo le 22”.

 

Governo locale e legalità