La commissione Cultura ha espresso parere favorevole (sì di Pd, Sel e M5s, astenuti Ln e Fdi-An) alle nuove qualifiche di “maestro di danza” e “scenografo” e alla sostituzione della vecchia qualifica di “tecnico luci e suono dello spettacolo dal vivo” con le due nuove “tecnico delle luci” e “tecnico del suono”.
Sul tema del conseguimento della qualifica professionale di “maestro di danza” è stata esaminata anche una risoluzione, sottoscritta da una consigliera del M5s. Sul testo è stato presentato e accolto un emendamento del Pd.
Il documento, approvato da Pd, Sel e M5s e su cui si sono astenuti Ln e Fdi-An, impegna la Giunta a individuare forme di programmazione delle attività formative necessarie al conseguimento della qualifica professionale di “maestro di danza” e a promuovere forme di sensibilizzazione fra gli operatori del settore e negli enti locali sull’opportunità di qualificazione professionale nel campo dell’insegnamento della danza, con particolare attenzione ai più giovani, in raccordo con l’offerta educativa complessiva proposta da istituzioni, licei e enti di formazione. A questo scopo, l’esecutivo regionale dovrà valutare l’opportunità di forme di riconoscimento che consentano una scelta consapevole e informata da parte degli utenti.
La Giunta è poi sollecitata a sostenere la partecipazione di soggetti con alta e riconosciuta professionalità nelle commissioni di certificazione delle competenze e a promuovere la diffusione delle buone prassi individuate dalla Regione Emilia-Romagna in questo delicato ambito della formazione artistica e professionale.