COMUNICATO
Infrastrutture e trasporti

Trasporti Bologna. Mastacchi (Rete Civica): “No agli aumenti delle tariffe di bus e sosta”

Presentata un’interrogazione per chiedere una sospensione del provvedimento almeno fino alla fine dei lavori in corso in città

No ai rincari dei biglietti e degli abbonamenti degli autobus e a quelli per la sosta oraria in centro a Bologna. Lo chiede Marco Mastacchi (Rete Civica) con un’interrogazione sottoscritta anche da Elena Ugolini in cui invita la giunta “ad attivarsi con il Comune di Bologna affinché la questione venga sospesa almeno fino alla conclusione dei lavori in corso in città, riproponendola successivamente anche al fine coinvolgere le parti interessate”.

“Dal 1° marzo -ha spiegato Mastacchi- a Bologna entreranno in vigore le nuove tariffe dei biglietti e degli abbonamenti dei bus Tper, oltre che della sosta sulle strisce blu: i biglietti degli autobus (e delle strisce blu della sosta) passano per la corsa singola da 75 minuti da 1,5 a 2,3 euro, con rincari di oltre il 53,3%. Gli aumenti riguardano anche gli abbonamenti, infatti il City pass da 10 corse passa da 14 a 19 euro con aumenti del 35,7%, il biglietto giornaliero passa da 6 a 9 euro con un rincaro del 50%, l’abbonamento mensile passa da 36 a 39 euro e l’abbonamento annuale impersonale passa da 330 a 340 euro. Non si comprendono le scelte dell’Amministrazione comunale anche alla luce di un bilancio 2023 di Tper più che positivo che ha registrato un utile di oltre 3 milioni di euro”.

“Inoltre -ha aggiunto il consigliere- entro l’estate prenderà il via il servizio Marconi Express 949, una nuova linea di autobus 100% elettrici che affiancheranno per tutta l’estate il servizio su monorotaia, collegando direttamente l’aeroporto Marconi e il centro città, dopo che è stata soppressa la linea BLQ per non fare concorrenza al People Mover. Inserire un nuovo bus certifica che il People Mover non ha raggiunto gli obiettivi prefissati di miglioramento del trasporto pubblico, nonostante i significativi costi sostenuti per la sua attivazione”.

Da qui l’atto ispettivo per chiedere anche “di ripristinare la linea BLQ attraverso una turnazione più efficace degli operatori, per garantire un servizio migliore e più affidabile per tutti i cittadini senza appesantire di costi la comunità introducendo nuove linee di autobus”.

(Lucia Paci)

Infrastrutture e trasporti