COMUNICATO
Infrastrutture e trasporti

TRENI FERRARA. NUOVA LINEA PORTOMAGGIORE-DOGATO, SENSOLI-BERTANI (M5S): ‘QUALE IL COSTO DI PROGETTAZIONE E PERCHÈ NON È ELETTRIFICATA?’

In una interrogazione alla Giunta, i due consiglieri chiedono anche “quali misure sono previste per fare fronte all’impatto dei lavori di interramento lungo il tratto urbano della linea Bologna-Portomaggiore”

“Quale il costo complessivo per la progettazione e la realizzazione del collegamento ferroviario Portomaggiore-Dogato, nel ferrarese, e per quale motivo non è stata realizzata una linea elettrificata?”. E ancora, “quali misure sono previste per fare fronte all’impatto dei lavori di interramento lungo il tratto urbano della linea Bologna-Portomaggiore?”. A chiederlo, in una interrogazione alla Giunta, sono Raffaella Sensoli (prima firmataria) e Andrea Bertani del M5s, intervenendo sulle problematiche legate all’utilizzo della nuova tratta ferroviaria.

Fra Portomaggiore e Dogato, si legge nel documento, è stato realizzato un collegamento ferroviario di tredici chilometri a binario unico non elettrificato, che mette in comunicazione le linea Ferrara-Codigoro, gestita da Ferrovie Emilia-Romagna (Fer), e Ravenna-Ferrara, di Rete ferroviaria italiana (Rfi). La nuova linea “consentirà- specificano i consiglieri- il collegamento diretto fra il basso ferrarese e il capoluogo regionale senza attraversare il nodo di Ferrara e senza aggiungere convogli sui binari della linea Rfi Bologna-Venezia”.

I due esponenti M5s segnalano però “la forte criticità rappresentata dall’impatto che sulla nuova tratta avrebbe il progetto di interramento della linea Bologna-Portomaggiore: lo svolgimento dei lavori comporterà la sospensione totale del servizio tra le stazioni Roveri e Bologna Centrale per circa due anni e mezzo, proprio quando l’attivazione della tratta Portomaggiore-Dogato potrebbe consentire il collegamento diretto Codigoro-Bologna”. Inoltra, evidenziano che “un convoglio a sola trazione elettrica non potrebbe sfruttare il nuovo percorso da Bologna o da Ravenna fino a Dogato e Codigoro”, questo perché la nuova tratta, concludono, “sarebbe utilizzabile esclusivamente da mezzi diesel”.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(cr)

Infrastrutture e trasporti