COMUNICATO
Infrastrutture e trasporti

Question time Mastacchi (Rete civica): tutelare chi ha abitazioni sopra gallerie ferrovia Bologna-Prato

L’assessore Corsini ha riferito in aula che per questi fabbricati “è prevista l’esecuzione dei testimoniali di stato”

Con un’interrogazione a risposta immediata, discussa in Assemblea legislativa, Marco Mastacchi (Rete civica) vuole sapere dal governo regionale “se, rispetto all’allargamento di oltre 40 chilometri di gallerie nella tratta ferroviaria Bologna-Prato, siano stati programmati, come richiesto dai residenti, dei sopraluoghi preventivi su tutti gli edifici posti sopra queste infrastrutture per verificarne lo stato prima dell’inizio dei lavori”.

“La storia ci insegna che in occasione di lavori analoghi gli edifici sopra le gallerie hanno subito danni, senza una mappatura preventiva diventa però complicato per i proprietari chiedere un risarcimento (tecnicamente per l’assenza dei cosiddetti ‘testimoniali di stato’)”, rimarca il consigliere.

“La linea ferroviaria Bologna-Prato- si legge nel testo dell’interrogazione- è al centro di importanti lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico, per l’adeguamento agli standard europei per il traffico delle merci”. Inoltre, si esplicita nello stesso documento, “rispetto a questi lavori è stata attivata una ‘cabina di regia’ per coinvolgere istituzioni locali e regionali, società ferroviarie e comitati pendolari al fine di monitorare le attività”.

La risposta arriva in aula dall’assessore Andrea Corsini: “È stata costituita una cabina di regia, è in fase di attivazione un protocollo sul monitoraggio dei lavori, rispetto ai fabbricati posti al di sopra delle gallerie interessate dai cantieri è prevista l’esecuzione dei ‘testimoniali di stato’, questo, come ha riferito Rfi, nonostante non siano programmati scavi o perforazioni, non trattandosi di nuovi tracciati”.

Mastacchi, nella replica, si è dichiarato soddisfatto della risposta dell’assessore.

(Cristian Casali)

Infrastrutture e trasporti