COMUNICATO
Infrastrutture e trasporti

Treni Parma. Rainieri (Lega): Competenza su linea per La Spezia passi da Firenze alla sede Rfi di Bologna/ foto

Il consigliere mette in fila i disagi che caratterizzano la tratta e propone di sollevare la titolarità della sede nel capoluogo toscano

Disagi, ritardi, cancellazione e un’infrastruttura obsoleta: per superare questi problemi Fabio Rainieri lancia l’ipotesi di spostare la direzione territoriale di Rete ferroviaria italiana competente per la manutenzione e gestione della Parma-La Spezia da Firenze a Bologna. L’idea è contenuta all’interno di un’interrogazione nella quale il consigliere regionale della Lega nord chiede anche di rivedere l’orario e di aumentare la prevenzione contro i disagi del maltempo invernale.

“I pendolari della Parma-La Spezia- spiega l’esponente del Carroccio- hanno informato le Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Liguria dei molteplici disagi presenti sul servizio”. Una linea martoriata “da decenni di lavori per il raddoppio dei binari, ad oggi ultimato solo per alcuni tratti, e che “insiste ancora per buona parte del suo percorso su una infrastruttura obsoleta e- aggiunge Rainieri- probabilmente pericolosa”.

Nell’atto ispettivo Rainieri mette in fila le criticità che attanagliano la tratta: “L’allungamento del tempo di percorrenza di 10 minuti dovuto al nuovo orario e al rallentamento nei pressi della galleria di Roccamurata, la cancellazione di numerosi convogli fino anche al 50% delle corse in caso di maltempo, l’allagamento del sottopassaggio nella stazione di Borgo Val di Taro anche con precipitazioni di bassa intensità, la mancanza di adeguata informazione su variazioni di orari e cancellazioni, le condizioni del sottopasso e il poco spazio per parcheggiare a Fornovo Taro e, infine, un progressivo allungamento dei tempi di percorrenza e dei ritardi rispetto a dieci anni fa”.

Una situazione per cui Rainieri chiede l’intervento dell’esecutivo regionale “rivedendo l’orario in corso e comunque quelli successivi, per superare i rallentamenti sul percorso, ridurre i tempi di percorrenza e migliorare la puntualità”, “sollecitando Rfi ad aumentare la prevenzione contro i disagi del maltempo” e “procedendo alla soluzione delle criticità delle varie stazioni presenti sulla linea, in particolare per quelle di Borgo Val di Taro e di Fornovo Taro”.

Rainieri infine, ricordando come la Giunta abbia “più volte sottolineato l’importanza strategica della linea e la necessità di potenziarla”, invita il Governo regionale ad “approfondire assieme ai comitati dei pendolari i disagi che lamentano e verificare possibili soluzioni”.

(Andrea Perini)

Infrastrutture e trasporti