Anche in Emilia-Romagna una legge, sul modello di quella approvata in Liguria, su “qualificazione e tutela dell’impresa balneare”. A chiederlo sono Galeazzo Bignami ed Enrico Aimi di Forza Italia.
Di recente, spiegano i due consiglieri, “la Regione Liguria ha approvato, prima in Italia, una legge per la valorizzazione e la promozione delle imprese balneari”. Un provvedimento, proseguono, “che si ritiene possa trovare agevole e doverosa applicazione anche in Emilia-Romagna, non solo per l’importanza strategica dal punto di vista turistico, storico e culturale della riviera adriatica ma anche per la presenza su tutto il territorio regionale di sistemi lacuali e fluviali e di località termali che giocano un ruolo decisivo per l’economia, la cultura e il tessuto sociale locali”.
Il segnale lanciato dalla Regione Liguria, evidenziano Bignami e Aimi, “riveste particolare importanza anche sotto il profilo dell’autonomia regionale che trova così la sua esplicazione anche dal punto di vista economico e turistico”. Anche in questo contesto, concludono, “si inserisce la nostra proposta di legge, nella consapevolezza dell’impegno già profuso dalla Regione Emilia-Romagna, dal punto di vista normativo, per valorizzare il settore turistico nel suo complesso”.
(Cristian Casali)