COMUNICATO
Ambiente e territorio

URBANISTICA. PROGRAMMI SPECIALI D’AREA, SI’ ASSEMBLEA ER A SEMPLIFICAZIONE PROCEDURE EROGAZIONE FONDI

Intervento sugli strumenti per la riqualificazione e recupero di aree urbane che richiedono l’azione coordinata di pubblico e privato. A favore i Gruppi di maggioranza, astenuti Ln, M5s, Fdi-An e Fi

L’Assemblea legislativa ha approvato a maggioranza (astenuti Ln; M5s, Fdi-An e Fi) le modifiche procedurali per i programmi speciali d’area proposte dalla Giunta.
L’evoluzione normativa e la spinta a ulteriori semplificazioni burocratiche, si legge nella relazione, ha indotto a una parziale modifica tecnica delle procedure per la concessione ed erogazione del contributo regionale finalizzato alla realizzazione delle opere inserite nei cosiddetti programmi speciali d’area: programmi, che sono lo strumento di programmazione negoziata istituito dalla Regione con l’obiettivo di accrescere l’integrazione fra gli enti locali, favorire il coordinamento delle iniziative e facilitare l’impiego delle risorse finanziarie.
Il programma speciale d’area, ha ricordado Gian Luigi Molinari (Pd), “è un complesso di interventi per la valorizzazione di aree territoriali con particolari situazioni economiche, sociali, culturali e ambientali, o per aree urbane dove sono necessari consistenti interventi di riqualificazione e recupero che richiedono l’azione coordinata di mondo pubblico e privato”.

(cc)

Ambiente e territorio